ROBERTO MEZZALAMA

Il clima che cambia l’Italia

Gli effetti del riscaldamento climatico sono già arrivati in Italia. Il clima sta cambiando velocemente e Roberto Mezzalama ha raccolto testimonianze dalla viva voce di chi già oggi è toccato nella sua attività quotidiana dalle trasformazioni in atto nel nostro Paese.

È la narrazione di agricoltori, pescatori, guide alpine, maestri di sci, albergatori, guardie forestali, le persone che vedono una preoccupante accelerazione dei fenomeni che stanno cambiando i luoghi di cui si prendono cura.

Un moderno Grand Tour che, raccontando la grande bellezza del nostro Paese, rivela anche come siamo vicini a perdere molte delle nostre peculiarità se non agiremo in fretta e con determinazione.

Chi è Roberto Mezzalama

Una laurea in scienze naturali e un master in ingegneria ambientale, dopo dieci anni nel settore pubblico svolge da oltre vent’anni un ruolo apicale in una multinazionale di ingegneria ambientale. Collabora con l’Università di Harvard, è membro del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Torino e docente a contratto dell’Università di Torino.

La sua attività professionale consiste nella direzione di studi ambientali per grandi progetti infrastrutturali: questo lo ha portato a lavorare in oltre venti Paesi in Europa, Nord America, Africa e Asia Centrale. È entrato cosí in contatto con numerosi effetti del cambiamento climatico, dallo scioglimento del permafrost in Canada alla desertificazione delle savane dell’Africa.

Dettagli evento
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi tenerti sempre informato sulle nostre iniziative?
Abbonati alla newsletter compilando il modulo sottostante: