GIONA RINALDI

La mobilità ciclabile in Svizzera

Alte cime innevate, laghetti immacolati, prati verde intenso e mucche felici osservate viaggiando in tutta tranquillità su un’infrastruttura ciclabile paradisiaca: sono questi gli stereotipi sulla ciclabilità elvetica.

Corrispondono al vero? Rispecchiano anche la realtà delle migliaia di pendolari che ogni giorno si spostano pedalando nelle agglomerazioni urbane? Un viaggio affascinante e contraddittorio nella realtà della mobilità ciclabile quotidiana nelle città svizzere e nel quadro politico e legislativo sul tema.

Giona Rinaldi cresce in un paesino di montagna in Canton Ticino per poi trasferirsi in diverse città del nord delle Alpi. Direttore di Pro Velo Berna, da ciclista convinto ha potuto vivere sulla propria pelle diverse realtà ciclabili assai diverse tra loro.
Pro Velo è l’ONG elvetica che rappresenta gli interessi della mobilità ciclabile e dei suoi oltre 40.000 membri, distribuiti in circa 40 sezioni regionali. Il suo obbiettivo? La promozione della bicicletta quale mezzo di trasporto individuale sano, energeticamente efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Dettagli evento