BIKE FESTIVAL

Venerdì 5 e Sabato 6 Maggio 2023

C’è un cambiamento globale in atto nella mobilità individuale, ormai lontana dal modello di un’indiscriminata motorizzazione di massa.

Protagonista è la bicicletta, straordinario veicolo di coesione sociale e nuova percezione della realtà.

Rivitalizza i territori, risveglia il commercio, rilancia la cultura e il turismo.

PAVÈ, pedalando a Venezia è il bike festival di narrazione per il cambiamento culturale.

Un evento che scorre lungo due percorsi narrativi:

  • CITTÀ E CAMBIAMENTO: parliamo di come rimettere al centro delle città le persone, mandando in soffitta il vecchio modello autocentrico. Le città di tutto il mondo sono di fronte alle conseguenze dell’uso senza freni di automobili e mezzi inquinanti. La prima questione da affrontare per la diffusione della mobilità ciclistica urbana è la costruzione di un contesto “amico” della bicicletta, nel quale sia possibile muoversi ovunque in modo confortevole e sicuro.
  • CICLOVISIONI: la bici come ecologia, filosofia di vita, modo di osservare il mondo con altri occhi e ritmi. Testimonianze che parlano del rapporto che il ciclista instaura con il territorio in cui si muove: un legame profondo che coinvolge tutti i sensi e permette di percepire sfumature e dettagli del paesaggio che con un mezzo veloce perdono di significato.

Un fitto cartellone di incontri, un variegato panel di relatori italiani e stranieri: due giorni di talk, cinema e laboratori nel distretto museale di M9.

Ogni anno il festival ospita una nazione all’avanguardia ciclistica, i suoi attori e le loro testimonianze. Dopo l’entusiasmante esordio dei Paesi Bassi, a Venezia nel 2023 arriverà la Repubblica Federale di Germania.

Dettagli evento
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi tenerti sempre informato sulle nostre iniziative?
Abbonati alla newsletter compilando il modulo sottostante: