Costruire la città ciclabile: la blueprint olandese per la vitalità urbana
Di fronte alla pandemia globale le città europee si stanno rendendo conto che, per diventare luoghi più sicuri, inclusivi e resilienti devono ridiscutere l’utilizzo delle automobili. Quali politiche concrete possono adottare dai Paesi Bassi che, dopo una crisi simile nei primi anni ’70, hanno deciso di portare i loro progetti urbanistici e la loro rete di mobilità in una direzione assai diversa?

Chi è CHRIS BRUNTLETT
Chris Bruntlett, Marketing e Communication Manager di origine canadese, come attivista di lunga data a Vancouver si è innamorato della cultura ciclistica olandese tanto da trasferire la propria famiglia dalla Columbia Britannica all’Olanda Meridionale. Usa la propria conoscenza e passione per condividere lezioni pratiche per le città che desiderano seguire le orme fiamminghe e diventare posti migliori in cui vivere, lavorare e andare in bicicletta.
Cos’è DUTCH CYCLING EMBASSY
Dutch Cycling Embassy è una vasta rete rete pubblico-privata tra istituzioni locali e nazionali, enti di ricerca, società private, compagnie di trasporto, organizzazioni no-profit tutte operanti nella mobilità ciclistica olandese, nata per promuovere ed esportare all’estero il modello olandese di pianificazione, progettazione e realizzazione della ciclabilità in ambito urbano ed extraurbano.